I cento anni di Cassa Edile Milano
14 Dicembre 2019
I festeggiamenti per i Cento anni di Cassa Edile Milano sono stati l’occasione per riflettere sui valori della bilateralità in edilizia come sistema, sulla sua storia, sul suo ruolo di vigilanz14 Dicembre 2019
I festeggiamenti per i Cento anni di Cassa Edile Milano sono stati l’occasione per riflettere sui valori della bilateralità in edilizia come sistema, sulla sua storia, sul suo ruolo di vigilanz13 Dicembre 2019
A tutt’oggi la lista delle grandi imprese in difficoltà (quando non scomparse) si allunga.10 Dicembre 2019
La fotografia della situazione del nostro Paese elaborata dal Green Building Council Italia per diffondere un nuovo approccio all’economia circolare.6 Dicembre 2019
Il 45° congresso nazionale dei geometri ha promosso la strategia di cambiamento per la categoria.5 Dicembre 2019
Realizzare un manifesto che definisca come fare impresa nel rispetto dell’ambiente grazie al digitale e alle nuove tecnologie.3 Dicembre 2019
Con una domanda in crescita, tempi di vendita in contrazione, prezzi in ripresa (in alcune realtà) e canoni di locazione sempre più elevati.27 Novembre 2019
Il progetto Condereff (Construction & demolition waste management policies for improved resource efficiency) ha come obiettivo migliorare il riutilizzo dei materiali di scarto delle costruzioni pe16 Novembre 2018
ISI – Ingegneria Sismica Italiana – ha partecipato a SAIE2018 con molteplici iniziative, portando l’attenzione sulle nuove normative, sull’innovazione tecnologica e sugli incentivi e24 Ottobre 2018
…. “Sono stato pochi giorni fa al Saie di Bologna – ha detto il ministro Toninelli -, e ho visto quanto l’Italia sia all’avanguardia nel comparto” L’ Italia aderisce al progetto20 Ottobre 2018
Di Redazione PPAN In tutte le edizioni di SAIE Federcostruzioni ha presentato un rapporto sul mercato delle costruzioni, “quest’anno abbiamo deciso di realizzare un rapporto sull’innovazione nel