All’interno dei percorsi tematici saranno organizzate aree per iniziative speciali e luoghi di eccellenza in cui presentare opere e best practices attraverso il processo di progettazione, la realizzazione, le tecnologie, i prodotti e i sistemi utilizzati che ne fanno un caso eccellente.
Menu

Recupero e protezione sismica
La messa in sicurezza del patrimonio italiano – edilizio ed infrastrutturale – è una priorità. E con il Sisma Bonus il mercato si amplia verso attività di riqualificazione sismica. A SAIE strumenti ed evoluzione normatica troveranno spazio nell’area AIST. Con la collaborazione di ISI – Associazione Ingegneria Sismica Italiana – sarà creata un’area speciale focalizzata su progettazione, costruzione e gestione di interventi di mitigazione e di riqualificazione sismica, anche con aree dimostrative.

Sostenibilità , greenbuilding e integrazione impiantistica
La strategia per la riqualificazione energetica del parco immobiliare nazionale prevede la costruzione e la trasformazione degli edifici esistenti in edifici a energia quasi zero «NZEB». Esempi di edifici sostenibili, ad elevata integrazione impiantistica, a basso impatto ambientale e a zero energia saranno il cuore di quest’area.

Digitalizzazione e BIM
Da sempre a SAIE l’area della progettazione e del software tecnico è un luogo di incontro ricco di presenze qualificate con focus speciali su strumenti e metodi per il calcolo strutturale, la gestione del cantiere, la gestione della certificazione energetica , e molto altro.
Partner chiave di questa area della digitalizzazione è l’associazione AIST. Scopri di più …
Il percorso di focalizzazione della DIGITALIZZAZIONE partito con Digital&BIM Italia continua a SAIE 2018 per mostrare con più forza la strada verso la digitalizzazione del settore con Focus speciali su:il rilievo e il rilievo digitale, i sistemi di restituzione e di elaborazione del rilievo, i software di progettazione, i software e le piattaforme di gestione del processo, i sistemi di realtà virtualee la modellazione in BIM. Tutto ciò con il coinvolgimento delle aziende nelle arene, nei laboratori e nella conferenza internazionale.
Gli eventi del digitale all’interno di SAIE
Laboratori | Workshop | Conferenza internazionale | Spazi di networking sulla digitalizzazione dell’ambiente costruito
DIGITAL&BIM Italia è organizzato con la collaborazione di ASSOBIM e BuildingSmart Italia

Infrastrutture e Territorio
Il sistema di connessioni infrastrutturali sta cambiando in tutto il mondo e il sistema infrastrutturale italiano ha l’obiettivo di trasformarsi in una rete moderna ed efficiente oltre che messa in sicurezza da ogni dissesto idrogeologico. A SAIE 2018 con la collaborazione di AGI, ALTA Scuola e SIG sarà organizzata un’area speciale che metta in evidenza l’eccellenza del know how italiano in tema di interventi di progettazione, realizzazione e riqualificazione delle infrastrutture. SIG – Società Italiana Gallerie – sarà a SAIE con la Conferenza Nazionale dedicata al Tunnelling e la Digitalizzazione.

SAIE Eccellenze
Un luogo in cui scoprire strumenti, metodi e competenze che hanno la forza di trasformare l’ambiente costruito in un mondo più sicuro, sostenibile e connesso.
Scopri di più»