Come l’innovazione e la digitalizzazione cambiano e cambieranno il settore delle Costruzioni La digitalizzazione sta cambiando e cambierà sempre più radicalmente il volto del settore delle costruz
I dati del Bim Report 2021, l’indagine sul mercato del Building Information Modeling in Italia realizzata da Assobim evidenziano un panorama BIM in costante crescita sia in termini di conoscenz
Per imprese e operatori si apre una nuova sfida: non perdere il treno dell’innovazione nelle infrastrutture, protagoniste di SAIE, la Fiera delle Costruzioni, (BolognaFiere 19-22 ottobre 2022
Antonino Badalucco, Vicepresidente CONPAVIPER con delega per la sezione Massetti e Sottofondi, illustra quelli che sono i progetti e le novità portate avanti dal Comitato Tecnico Massetti e Sottofond
Enzo Parietti, Vicepresidente vicario CONPAVIPER con delega Pavimenti in resina, ci mostra le tante iniziative messe in campo dal Comitato, ponendo in primo piano la revisione, portata avanti nell’u
Giovanni Saba, Vicepresidente CONPAVIPER in delega Pavimenti Industriali in calcestruzzo, parla dell’importanza dei momenti di confronto che si terranno al FORUM NAZIONALE MASSETTI E PAVI
Sistema delle costruzioni: le imprese di produzione, distribuzione e servizi per la filiera edile sono sempre più ottimiste e guardano al PNRR anche per favorire innovazione e sostenibilità. Buroc
Massimo Fumagalli, Presidente CONPAVIPER, spiega i propositi per il suo secondo anno di presidenza e i concetti che muovono le nuove iniziative. Il prossimo traguardo è il FORUM MASSETTI E PAV
A SAIE 2022 (19-22 ottobre BolognaFiere) ampio spazio ai trend del momento per supportare il mercato e sostenere le imprese nei loro processi di innovazione che anticipano i cambiamenti del settore L