Dal 2018 SAIE ha cambiato la gestione organizzativa e la prossima edizione, con la sua formula innovativa, è progettata per assecondare le necessità delle imprese dell’intero sistema delle costruzioni ed essere un acceleratore di sviluppo per il mercato e per la community di SAIE formata da oltre 300.000 operatori professionali.
Guarda l’entusiasmante successo dell’edizione 2022 di SAIE »
SAIE rappresenta una positiva e utile occasione di business e networking, per riallacciare o creare nuovi rapporti commerciali tra professionisti, presentare prodotti, metodi e strumenti per rendere il settore più efficiente, redditizio, sicuro, collaborativo e sostenibile.
Un appuntamento unico nel suo genere in Italia, pensato per rappresentare in modo integrato tutta la filiera delle costruzioni, nel quale si delineano prospettive e scenari per un sistema che interagisce in modo sinergico.
SAIE, grazie a 4 saloni tematici e a iniziative speciali dedicate agli argomenti di maggiore attualità per il comparto, è tutto questo: energia per sostenere l’eccellenza del fare delle aziende; esperienza e referenza storica nell’agevolare i professionisti dell’edilizia nel diretto e proficuo contatto reciproco; momento di business per tutti coloro che sono coinvolti nella progettazione, costruzione, gestione e manutenzione degli edifici.
Espositori
Guarda il video racconto dell’entusiasmante edizione 2022 di SAIE a Bologna. Successo ottenuto insieme agli espositori, alle associazioni e ai partner che hanno sostenuto il progetto e ai tanti professionisti in visita.
Gli espositori di SAIE potranno:
1. Definire nuovi rapporti commerciali
2. Verificare l’interesse per prodotti e servizi
3. Sviluppare canali di vendita e distribuzione
4. Consolidare l’immagine aziendale
5. Presentare soluzioni concrete e idee orientate al futuro per affrontare le nuove sfide del mercato
Perché esserci:
la testimonianza di alcuni espositori che hanno scelto di esporre a SAIE 2022
Intervista a Italcementi – Sergio Tortelli
Intervista a Hilti Italia – Alessandra Tovo
Intervista a Hormann – Chiara Covi
Intervista a Topcon – Massimiliano Raguso
Intervista a Vortice – Marco Larocca
Intervista Forum Massetti – Tiziano Massazzi
Intervista SAIE InCalcestruzzo – Matteo Felitti
Intervista a CNA Installazione e Impianti – Diego Prati
I focus tematici
-
Manutenzione
-
Rigenerazione
-
Demolizione e ricostruzione
-
Allestimento cantiere e sicurezza
-
Rilievi topografici
-
Costruzioni a secco
-
Smart & Digital Cities
-
Consolidamento e bonifica
-
Urbanizzazione e ambiente
-
Smart Buildings e Social Housing
-
Bonus Edilizi
SAIE è:
Competenza
Una Manifestazione che può contare su un database di oltre 300.000 operatori attivi del settore, profilato, costruito e aggiornato nel corso delle 55 edizioni di SAIE.
Evoluzione
Evento che affronta tutti i cambiamenti del settore, normativi e di trend di mercato, per dare visibilità a prodotti, servizi e tecnologie che contribuiscono all’innovazione del settore.
Business
Punto di riferimento per le aziende che presentano prodotti, metodi e strumenti per rendere il settore più sicuro, efficiente, collaborativo, redditizio e sostenibile.
Contatto diretto
Un’occasione per far toccare con mano il saper fare italiano e permettere ai visitatori di vivere un’esperienza immersiva e di contatto diretto con prodotti e tecnologie innovative.
Internazionalizzazione
SAIE favorisce l’incontro con compratori stranieri attraverso un intenso programma di matching con buyer internazionali
Networking
La collaborazione con le principali associazioni e gli ordini professionali rende possibile la realizzazione di un ricco calendario di eventi e momenti formativi che arricchiscono i contenuti a disposizione dei visitatori.
Filiera
Un unico evento in cui valorizzare l’intera filiera delle costruzioni: dalla progettazione, passando per la produzione fino alla manutenzione e la gestione. Una manifestazione a 360° in cui proporre soluzioni per l’edilizia residenziale, industriale e terziaria; per i progetti di opera privata e pubblica; per gli elementi infrastrutturali e tutto ciò che attiene l’ambiente costruito.
SAIE in partnership con
