L’intervista a Pava Resine
La tua azienda partecipa a SAIE Bologna, ci puoi dire perché avete scelto di essere presenti?
Perché è un appuntamento fisso per le aziende che come noi desiderano attirare clienti, stringere nuove collaborazioni/ fare networking con altri professionisti ed esplorare le ultime tendenze di mercato.
Quali sono le innovazioni che presenterete in fiera? Che tipo di vantaggi portano agli operatori del settore?
Quest’anno Pava lancerà anche la nuova linea ecosostenibile e a basso impatto ambientale: Pava ORGANICA. Grazie ad un innovativo processo, Organica è prodotta dalla frantumazione dei gusci di mandorle e nocciole, dei noccioli di albicocca, dai residui della lavorazione del mais, tutte materie prime di scarto che grazie a Pava trovano una nuova vita.
Anche i coloranti sono naturali e gli aggregati provengono da materiali riciclati selezionati con cura per non rilasciare nessuna sostanza nociva.
Organica, impiegando materie prime seconde, naturali e rinnovabili, prevede un minore consumo di energia nella sua produzione, visto che non è necessaria l’estrazione o la produzione industriale di nuove materie prime.
In questo modo, il rispetto per l’ambiente abbraccia l’intero ciclo produttivo rendendo Organica una scelta etica ed ecologica rispetto a molti altri rivestimenti per pavimenti difficili da riciclare.
Gli scarti minimi di lavorazione sono infatti biodegradabili e compostabili.
La sostenibilità è determinata non solo dai suoi ingredienti naturali, ma anche dalla scelta consapevole di adeguati additivi ecologici.
Organica propone delle finiture con colori naturali che si adattano a qualsiasi tipo di ambiente, mescolando una texture piacevolmente materica con una durevolezza che resiste nel tempo.
La gamma di colori spazia dai caldi colori della terra, ai verdi più freddi, richiamando le materie prime naturali impiegate nel processo produttivo. Il prodotto esalta naturalmente la tattilità e la tridimensionalità delle finiture offrendo un risultato perfettamente in linea con il design contemporaneo sostenibile.
Organica è flessibile. Adattandosi a diverse tipologie di rivestimento, trova applicazione in diversi settori: dall’edilizia residenziale, al contract, dall’hotellerie all’arredamento per la creazione di ambienti dal sapore naturale soddisfando in tal modo le diverse richieste/esigenze da parte della nostra clientela.
I nostri partners presenteranno prodotti afferenti al trattamento dell’acqua, ma soprattutto novità nel campo delle energie alternative.
Qual è il tuo messaggio di invito a visitare il vostro stand a SAIE per i professionisti delle costruzioni?
I professionisti delle costruzioni nel nostro stand potranno vedere l’evoluzione dei pavimenti a basso spessore, l’evoluzione della terrazza veneziana, ovvero il nostro prodotto Pava Composita, e l’evoluzione dei pavimenti a basso impatto ambientale: Pava Organica.