
Ediltrophy è una competizione nata nel 2008 per volontà delle Parti Sociali dell’edilizia e organizzata dal FORMEDIL in collaborazione con SAIE e IIPLE, Istituto Professionale Edile di Bologna.
Si tratta di una competizione organizzata sul modello di una gara sportiva: nel minor tempo possibile squadre composte da coppie di muratori (junior o senior) si confrontano nella realizzazione di un manufatto a “regola d’arte” su disegno tecnico proposto dal Formedil.
La gara si svolge in due fasi: una prima tornata di selezioni territoriali (regionali o interregionali) e una finale nazionale a cui accedono i primi classificati di ogni regione.
La finale nazionale dell’edizione 2022 si svolgerà a Bologna il 22 ottobre in occasione della giornata conclusiva di SAIE.
L’edizione 2022 di Ediltrophy si inserisce nel contesto di una serie di iniziative che saranno svolte dal sistema Formedil/Enti territoriali durante tutti i giorni di fiera; tra queste, spazi di promozione interattiva delle attività degli Enti territoriali Formedil mediante postazioni dedicate, il convegno nazionale Formedil di presentazione dei dati di monitoraggio annuali dell’intero sistema nazionale e seminari di interesse settoriali, uno dei quali svolto in collaborazione con l’Università degli studi di Milano.
Programma della finale nazionale Ediltrophy Programma convegni delle iniziative Formedil
Ediltrophy 2022: come si svolge
LE SELEZIONI
Durante la prima tornata di selezioni territoriali, la maggior parte delle quali si svolgono in spazi pubblici cittadini con l’intento di promuovere il settore soprattutto nei confronti delle nuove generazioni e di dare visibilità alle iniziative degli Enti territoriali Formedil su formazione, sicurezza e servizi per il lavoro.
I manufatti realizzati vengono solitamente donati alle amministrazioni comunali per l’arredo di spazi pubblici.
Le squadre vincitrice delle categorie junior e senior riceveranno il titolo di “squadra di muratori dell’anno”. Due premi speciali verranno assegnati alla squadra che si distinguerà nel lavorare bene in sicurezza e alla migliore squadra di giovani ancora in obbligo formativo.
LA FINALE NAZIONALE
La finale nazionale 2022, verrà ulteriormente valorizzata dall’assegnazione di due importanti premi “Innovazione tecnologica nella sicurezza delle costruzioni” e “Promozione attività per la sicurezza”.
I premi valorizzano i migliori progetti pervenuti alla CNCPT (ora FORMEDIL a seguito di unificazione) sulla base di un Avviso indetto nel 2021 dalla stessa CNCPT in tema di introduzione di nuove tecnologie nella gestione dell’organizzazione del lavoro e in tema di carattere di innovazione sotto il profilo della comunicazione indirizzata ad uno specifico target di imprese e lavoratori dell’edilizia.
Programma della finale nazionale
Mattina:
FINALE NAZIONALE DI EDILTROPHY 2022
La finale nazionale eleggerà i migliori muratori dell’anno, nelle categorie senior e junior.
Luogo: Mall pad. 29 – Nell’area Formedil che, nei giorni precedenti, è a disposizione degli Enti territoriali per la promozione delle loro attività.
Pomeriggio:
PREMIAZIONE EDILTROPHY 2022 E DEI PROGETTI SU INNOVAZIONE E COMUNICAZIONE APPLICATA ALLA SICUREZZA (Avviso 2021 ex CNCPT)
Saranno premiati i primi classificati a Ediltrophy 2022 nella categorie senior e junior. Menzione speciale di merito verrà assegnata ai ragazzi in obbligo formativo primi classificati che gareggeranno nella categoria junior.
Inoltre, saranno premiati i migliori progetti sulla Sicurezza selezionati dalla ex CNCPT (ora Formedil) a seguito di Avviso nazionale CNCPT del 2021.
Luogo: Sala Unisalute (Centro Servizi)
Parti Sociali
Patrocini


Sponsor Tecnici associati a Confindustria Ceramica





Altri Sponsor






