Pad. 26
AIST, l’Associazione Italiana Software Tecnico riunisce le società di software italiano che operano nell’edilizia.
È l’anello di congiunzione tra i diversi attori del settore (progettisti, imprese di costruzione, enti pubblici, università) e svolge un ruolo fondamentale e costruttivo per l’intera comunità economica e sociale.
L’obiettivo principale di AIST è quello di fornire all’utente software in grado di aiutarlo nella propria professione garantendo chiarezza in merito ai riferimenti normativi, ai metodi di calcolo e alla fonte dei dati utilizzati e di favorire il miglioramento continuo attraverso l’ascolto attivo delle esigenze del settore e degli operatori.
Programma eventi Arena AIST
Mercoledì 19 Ottobre
ore 10.00 – 12.30
Dall’idea al costruito: l’iter progettuale completo ed efficiente
A cura dell’Associazione Italiana Software Tecnico
ore 13.30 – 14.15
Strategie di intervento di rinforzo su muratura portante
Ing. A. Bazzarin, CDM DOLMEN
ore 14.30 – 15.15
Come simulare una riqualificazione energetica per un edificio zero gas.
S. Silvera, EDILCLIMA
ore 15.30 – 16.15
Analisi non lineari per il progetto di interventi locali
SOFTTING
ore 16.30 – 17.15
Contabilità integrata dei bonus in edilizia
Giulia Botta, BLUMATICA
Giovedì 20 Ottobre
ore 10.00 – 12.30
Dall’idea al costruito: l’iter progettuale completo ed efficiente
A cura dell’Associazione Italiana Software Tecnico
ore 13.30 – 14.15
Consolidamento e rinforzo strutturale per edifici esistenti in c.a.
STACEC
ore 14.30 – 15.15
Dal BIM alla sostenibilità
M. Guglielmin, EDILCLIMA | B. Soldi, CADLINE
ore 15.30 – 16.15
Caso studio della riqualificazione dell’ex cinema Arlecchino al Lido di Camaiore, Viareggio
Ing. Braian Ietto, SOFT.LAB
ore 16.30 – 17.15
Le Carpenterie Metalliche: dalla concezione alla ottimizzazione del cantiere
Ing. S. Carbone, EISEKO
Venerdì 21 Ottobre
ore 10.00 – 12.30
Dall’idea al costruito: l’iter progettuale completo ed efficiente
A cura dell’Associazione Italiana Software Tecnico
ore 13.30 – 14.15
Costi e prestazioni: la progettazione BIM integrata
CADLINE + NAMIRIAL
ore 14.30 – 15.15
Adeguamento sismico di un padiglione dell’Ospedale “Cristo RE” di Roma
SOFTING
ore 15.30 – 16.15
Caso studio muratura armata
Ing. Gramola, SOFT.LAB
ore 16.30 – 17.15
Metodi di calcolo per il progetto di opere di sostegno: il calcolo delle paratie
Ing. F. Formica, CDM DOLMEN
Sabato 22 Ottobre
ore 10.00 – 12.30
Dall’idea al costruito: l’iter progettuale completo ed efficiente
A cura dell’Associazione Italiana Software Tecnico
ore 13.30 – 14.15
Valutazione del rischio tra D.lgs 81 e D.M. 03/08/2015
NAMIRIAL
ore 14.30 – 15.15
*Titolo in fase di definizione
TOPOPROGRAM
In collaborazione con










