La filiera dell’edilizia ha presentato al Governo, alle forze politiche e al mondo finanziario 4 proposte immediate e imprescindibili per riuscire a mantenere i livelli occupazioni del settore e
Al centro dell’innovativo format e delle iniziative speciali di SAIE i protagonisti dell’Italia che costruisce. Grande spazio ai prodotti, alla formazione e alle nuove soluzioni tecnologiche, racc
Gli addetti ai lavori lo chiamano digital twin: in pratica, è una replica digitale (un gemello virtuale) di una realtà fisica quindi, in ambito architettonico, di un edificio. Una tecnologia all’
Figura anche l’Ecobonus al 100% tra le ipotetiche misure per il rilancio dell’economia citate da Stefano Patuanelli, Ministro per lo Sviluppo Economico , al “il Sole24“. Riprendendo test
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato la disponibilità di spesa per l’acquisto della casa a gennaio 2020. La maggiore concentrazione della disponibilità di spesa si rileva ancora
Il mondo delle costruzioni ricorre ogni giorno all’utilizzo di materiali edili con caratteristiche differenti, dai classici mattoni e legno fino a quelli più innovativi come i polimerici e i bi
In video sono affrontati analiticamente tutti gli aspetti e i vantaggi che la metodologia Bim offre nell’ambito della progettazione impiantistica. Il capitolo introduttivo illustra in particolare
Continua a crescere in Italia il mercato della Smart Home, che raggiunge nel 2019 un valore di 540 milioni di euro. Un valore di tutto rispetto, e superiore del 40% rispetto a quanto generato nel 201
Negli anni scorsi, con la crisi in atto ed i prezzi in ribasso, il trilocale ha visto aumentare le richieste essendo diventato più accessibile. L’analisi realizzata a gennaio 2020 dall’Ufficio S
Rese disponibile le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate per usufruire del cosiddetto “bonus facciate”, la detrazione fiscale del 90% delle spese sostenute per gli interventi di recupero o r