A valle delle attività del gruppo di lavoro IFC Road di buildingSMART Italia in collaborazione con l’Università di Padova, sono state pubblicate le linee guida all’IFC per il progetto stradale.
Il Gruppo di lavoro “Committenza” di ASSOBIM ha predisposto un sondaggio anonimo, che si concluderà a fine maggio, per fare il punto sull’introduzione del BIM e della digitalizzazione nella com
I dati del Bim Report 2021, l’indagine sul mercato del Building Information Modeling in Italia realizzata da Assobim evidenziano un panorama BIM in costante crescita sia in termini di conoscenz
Il cloud è l’ambiente ideale per sviluppare tutte le potenzialità di condivisione del BIM. Vediamone le opportunità e le criticità. Presupposto indispensabile per la logica collaborativa fra i d
L’approccio alla base del Building Information Modeling e gli strumenti utilizzati nel suo ambito offrono interessanti proiezioni anche in ambiti diversi dalla progettazione architettonica e struttu
Nel corso della versione digitale della One Team Bim Conference “Ripartiamo con il digitale” è stato presentato un caso studio di adozione del modello Bim per supportare tutto il processo cos
Il concetto di produzione Lean o Lean Manufacturing è stato applicato originariamente nell’ambito dell’industria automobilistica come approccio gestionale finalizzato all’eliminazione di spre
L’impatto del Bim su metodologia, processi e pratiche della progettazione è tema su cui il grado di consapevolezza di tutti gli attori della filiera delle costruzioni è sempre più largamente diff
Concrete si occupa di software per la progettazione strutturale; a SAIE 2020 l’azienda promuoverà principalmente, fra gli altri prodotti, Sismicad, un software di calcolo strutturale ad element
La nuova sede di Human Technopole sorgerà vicino all’Albero della Vita, nel cuore del MIND Innovation District – l’ex area di Expo 2015, oggi oggetto di riqualificazione urbana. Lo scorso 3 a