Con l’avvenuta pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dei decreti tecnici attuativi relativi al Superbonus del 110%, cambiano da oggi anche le disposizioni per poter usufruire dell’ Ecobonus per
Se è vero che molte Pmi italiane negli ultimi mesi hanno compiuto il salto qualitativo che mancava da tempo, adottando soluzioni di smart working e digitali è pur vero che la rarefazione degli amb
Questo nuovo insieme abitativo interpreta la costruzione tipica della valle di Susa proponendo una nuova suddivisione delle unità in equilibrio fra l’autonomia della casa privata e la socialità
Nel 2020 l’effetto della crisi sanitaria del Covid-19 sui mercati immobiliari europei ha determinato un calo del fatturato superiore al dieci per cento, con una punta del 18,3 per cento in Spag
E’ in atto il miglioramento del servizio dello Sportello Unico Edilizia a partire da settembre, in particolare per quanto riguarda la presentazione della Scia ex art. 22, grazie all’ulteriore ac
In quest’ultima inedita situazione numerose attività sono riuscite a mantenere quote di mercato e fatturato, in alcuni casi perfino aumentando il proprio giro di affari. Come hanno fatto? Sempl
Le incentivazioni di carattere fiscale e finanziario, non solo quelle relative al cosiddetto super bonus 110%, che riguardano principalmente gli interventi trainanti relativi alla riqualificazione ene
Negli ultimi anni l’industria delle costruzioni ha dovuto affrontare una serie di sfide, dai cambiamenti climatici alla sostenibilità, dai ritardi nella produttività alla pressione finanziaria.
La situazione digitale delle città pare non soddisfare le aspettative dei cittadini: il dato emerge dal nuovo report del Capgemini Research Institute, al quale hanno contribuito 10.000 cittadini e
«Luci a San Siro», una delle più apprezzate canzoni di Roberto Vecchioni si conclude con l’affermazione «… luci a San Siro non le accenderanno più». Sembra proprio che il compositore milanes