L’industrializzazione dei processi edilizi è una tendenza in atto ormai da alcuni anni, spinta dalla necessità di ridurre i margini di errore connaturati all’esecuzione delle lavorazioni a piè
Resilienza, ossia capacità di rispondere efficacemente al verificarsi di situazioni estreme, digitalizzazione e sicurezza: queste saranno le caratteristiche imprescindibili per lo sviluppo delle citt
Il progetto di Renzo Piano del nuovo viadotto di Genova sortì come il classico coniglio dal cilindro, poco dopo il crollo e anche per questo esprimemmo le nostre riserve su queste pagine, già nel
Pubblicata il 24 luglio dall’Agenzia delle Entrate la Guida Superbonus 110% che spiega attraverso una ricca carrellata di casi pratici, tutto quello che c’è da sapere sull’agevolazione introdot
È davvero una estate rovente, urbanisticamente parlando. Per due mesi il l’argomento primario è stato il Superbonus del 110%, dovremmo dire la nuova famiglia di ecobonus e sismabonus istituita a l
Eletto il nuovo Consiglio CONPAVIPER Padova 15 luglio 2020: durante l’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Ente Nazionale CONPAVIPER rinnovato il Consiglio Generale, il Collegio dei Probiviri e i
Secondo nuovo rapporto di ricerca condotta da MarketsandMarkets, il mercato Smart Home dovrebbe crescere fino a 78,3 miliardi di dollari nel 2020 e arrivare a ben 135,3 miliardi nel 2025. La cresci
Federico Risi, Socio Fondatore di Skycrab, azienda che si occupa di formazione e servizi, rilievi 3D, con i droni in ambito architettonico e ingegneristico, racconta obiettivi dell’azienda e nov
Marco Grisot, Product Marketing Manager di INNOVA, azienda italiana che sviluppa e produce in Italia soluzioni per il comfort, nel settore della climatizzazione, nella video-intervista realizzata pe
Il calcestruzzo conferma il suo ruolo di prodotto più utilizzato nelle costruzioni. A SAIE (BolognaFiere dal 14 al 17 ottobre 2020) si aggiunge un’intera nuova area per approfondire e far conoscere