Coronavirus, Fase 2. L’edilizia riparte
27 Aprile 2020
Con un nuovo Dpcm che sarà valido dal 4 al 17 maggio 2020, parte la Fase 2 durante la quale, come ha ribadito Giuseppe Conte nella conferenza stampa della sera del 26 aprile, «sarà ancora più im
27 Aprile 2020
Con un nuovo Dpcm che sarà valido dal 4 al 17 maggio 2020, parte la Fase 2 durante la quale, come ha ribadito Giuseppe Conte nella conferenza stampa della sera del 26 aprile, «sarà ancora più im
24 Aprile 2020
Cementi antismog, calcestruzzi che si auto riparano grazie all’azione di batteri, legno potenziato e trasparente, strutture di carbonio leggere ma estremamente resistenti, nuovi prodotti fibrorinfor
21 Aprile 2020
I segretari generali di FenealUil, Filca Cisl e Fillea Cgil, Vito Panzarella, Franco Turri e Alessandro Genovesi in una nota affermano: «la riapertura dei cantieri, soprattutto quelli privati e quell
7 Aprile 2020
L’edilizia scolastica è stata negli ultimi anni meritoriamente al centro dell’immaginario politico e sociale, sia per quanto concerne la nuova (ri)costruzione sia per quanto concerne il recupero:
1 Aprile 2020
La gravità della situazione in ogni settore economico del Paese si manifesterà nella propria magnitudine nei prossimi mesi, quando le conseguenze finanziarie del blocco delle attività, a causa del
27 Marzo 2020
La filiera dell’edilizia ha presentato al Governo, alle forze politiche e al mondo finanziario 4 proposte immediate e imprescindibili per riuscire a mantenere i livelli occupazioni del settore e
25 Marzo 2020
Gli addetti ai lavori lo chiamano digital twin: in pratica, è una replica digitale (un gemello virtuale) di una realtà fisica quindi, in ambito architettonico, di un edificio. Una tecnologia all’
19 Marzo 2020
Figura anche l’Ecobonus al 100% tra le ipotetiche misure per il rilancio dell’economia citate da Stefano Patuanelli, Ministro per lo Sviluppo Economico , al “il Sole24“. Riprendendo test
17 Marzo 2020
Il mondo delle costruzioni ricorre ogni giorno all’utilizzo di materiali edili con caratteristiche differenti, dai classici mattoni e legno fino a quelli più innovativi come i polimerici e i bi
5 Marzo 2020
Negli anni scorsi, con la crisi in atto ed i prezzi in ribasso, il trilocale ha visto aumentare le richieste essendo diventato più accessibile. L’analisi realizzata a gennaio 2020 dall’Ufficio S